online marketing film news : Film Avatar censurato dal Vaticano per il suo messaggio spirituale legato al culto della natura

sabato 16 gennaio 2010

Film Avatar censurato dal Vaticano per il suo messaggio spirituale legato al culto della natura

Il giornale del Vaticano e la sua stazione radio hanno riservato una tiepida accoglienza al film Avatar, criticato per il suo "spiritualismo legato al culto della natura".


Il film è ambientato sul pianeta immaginario di Pandora, dove gli esseri umani sono la creazione di una colonia che distrugge l'ambiente per creare miniere.
Il Giornale del vaticano e L'Osservatore Romano hanno dedicato tre articoli al film " Avatar "nell'edizione di Domenica, in uno Cameron scriveva che la trama è "blanda" e poco originale.
"Racconta la storia, senza andare in profondità, e finisce per cadere nella sdolcinatezza.
Il giornale invece ha elogiato gli effetti visivi del film, ma ha scritto che la storia non tocca il cuore degli uomini.
Al leader boliviano invece il film è piaciuto.
Evo Morales, primo presidente indigeno Boliviano , dice di aver gradito il messaggio di Avatar per salvare l'ambiente dallo sfruttamento.
Morales ha detto che "C'è un sacco di fiction nel film, ma nello stesso tempo è un modello perfetto per la lotta contro il capitalismo e gli sforzi per proteggere la natura".
"E' così tanto stupefacente, la tecnologia è incantevole, ma le emozioni sono poco autentiche," scrive sempre il recensore del Vaticano.
La Radio Vaticana ha diffuso che Avatar "strizza l'occhio abilmente a tutte quelle pseudo-dottrine ecologiche che si trasformano nelle religioni del millennio".

Papa Benedetto XVI ha parlato della necessità di proteggere l'ambiente, ma ha messo in guardia contro il "neopaganesimo" ed il pericolo di trasformare la natura in una nuova divinità.
In Avatar, "la natura non è più la creazione da difendere, ma la divinità da adorare".

Il portavoce del Vaticano padre Federico Lombardi ha detto che le recensioni riflettono le opinioni del Papa sulla natura e sulla falsa spiritualità. Il giornale del Vaticano ha recentemente avuto elogi per l'esposizione di lunga durata in TV, dei Simpson. Ma è stato notoriamente sprezzante per la versione cinematografica del "Codice Da Vinci", Una critica che ha fatto, comunque, poca differenza per lincasso al box del film.

Avatar ha guadagnato più di 1 miliardo di dollari al box-office fino ad oggi e sembra destinato a diventare il film con il maggior incasso di tutti i tempi, battendo il record precedente del Titanic.